Notizia
-
Sbloccare la medicina di precisione nel cancro del colon-retto: padroneggia i test delle mutazioni KRAS con la nostra soluzione avanzata
Le mutazioni puntiformi nel gene KRAS sono implicate in una vasta gamma di tumori umani, con tassi di mutazione di circa il 17%-25% nei diversi tipi di tumore, del 15%-30% nel cancro al polmone e del 20%-50% nel cancro del colon-retto. Queste mutazioni determinano la resistenza al trattamento e la progressione del tumore attraverso un meccanismo chiave: il gene P21...Per saperne di più -
Gestione della precisione della LMC: il ruolo critico del rilevamento di BCR-ABL nell'era degli inibitori tirosin-chinasici (TKI)
La gestione della leucemia mieloide cronica (LMC) è stata rivoluzionata dagli inibitori della tirosin-chinasi (TKI), trasformando una malattia un tempo fatale in una condizione cronica gestibile. Al centro di questa storia di successo c'è il monitoraggio preciso e affidabile del gene di fusione BCR-ABL, il gene molecolare definitivo...Per saperne di più -
Sblocca un trattamento di precisione per il NSCLC con test avanzati per la mutazione dell'EGFR
Il cancro al polmone rimane una sfida sanitaria globale, classificandosi al secondo posto tra i tumori più comunemente diagnosticati. Solo nel 2020, si sono registrati oltre 2,2 milioni di nuovi casi in tutto il mondo. Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta oltre l'80% di tutte le diagnosi di cancro al polmone, evidenziando l'urgente necessità di interventi mirati...Per saperne di più -
MRSA: una crescente minaccia per la salute globale – Come la rilevazione avanzata può aiutare
La crescente sfida della resistenza antimicrobica La rapida crescita della resistenza antimicrobica (AMR) rappresenta una delle più gravi sfide sanitarie globali del nostro tempo. Tra questi patogeni resistenti, lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) è emerso come...Per saperne di più -
Riflessioni sul nostro successo alla Fiera Medica Thailandese 2025 Cari stimati partner e partecipanti,
Medlab Middle East 2025 si è appena concluso e cogliamo l'occasione per riflettere su un evento davvero straordinario. Il vostro supporto e il vostro impegno ne hanno decretato un successo straordinario e siamo grati per l'opportunità di presentare le nostre ultime innovazioni e di scambiare opinioni con i leader del settore.Per saperne di più -
Minacce silenziose, soluzioni potenti: rivoluzionare la gestione delle IST con la tecnologia Sample-to-Answer completamente integrata
Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) continuano a rappresentare una grave e poco riconosciuta sfida per la salute globale. In molti casi, asintomatiche, si diffondono inconsapevolmente, causando gravi problemi di salute a lungo termine, come infertilità, dolore cronico, cancro e una maggiore suscettibilità all'HIV. Le donne spesso...Per saperne di più -
Mese della consapevolezza sulla sepsi: combattere la principale causa di sepsi neonatale
Settembre è il mese della consapevolezza sulla sepsi, un'occasione per evidenziare una delle minacce più gravi per i neonati: la sepsi neonatale. Il particolare pericolo della sepsi neonatale La sepsi neonatale è particolarmente pericolosa a causa dei suoi sintomi aspecifici e subdoli nei neonati, che possono ritardare la diagnosi e il trattamento...Per saperne di più -
Oltre un milione di malattie sessualmente trasmissibili al giorno: perché il silenzio persiste e come romperlo
Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) non sono eventi rari che si verificano altrove: rappresentano una crisi sanitaria globale in atto proprio in questo momento. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni giorno si contraggono più di 1 milione di nuove infezioni sessualmente trasmissibili in tutto il mondo. Questa cifra impressionante evidenzia non solo...Per saperne di più -
Il panorama delle infezioni respiratorie è cambiato: così deve essere anche l'approccio diagnostico accurato
A partire dalla pandemia di COVID-19, i modelli stagionali delle infezioni respiratorie sono cambiati. Un tempo concentrate nei mesi più freddi, le epidemie di malattie respiratorie si verificano ora durante tutto l'anno, con maggiore frequenza, maggiore imprevedibilità e spesso con coinfezioni da più agenti patogeni.Per saperne di più -
Zanzare senza confini: perché la diagnosi precoce è più importante che mai
In occasione della Giornata Mondiale della Zanzara, ci viene ricordato che una delle creature più piccole del pianeta rimane una delle più letali. Le zanzare sono responsabili della trasmissione di alcune delle malattie più pericolose al mondo, dalla malaria alla dengue, dallo Zika alla chikungunya. Quella che un tempo era una minaccia per lo più limitata ai tropici...Per saperne di più -
L'epidemia silenziosa che non puoi permetterti di ignorare: perché i test sono fondamentali per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili
Capire le malattie sessualmente trasmissibili: un'epidemia silenziosa Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) rappresentano un problema di salute pubblica globale, che colpisce milioni di persone ogni anno. La natura silenziosa di molte IST, in cui i sintomi potrebbero non essere sempre presenti, rende difficile per le persone sapere se sono infette. Questa mancanza...Per saperne di più -
Rilevamento delle infezioni C. Diff completamente automatizzato dal campione alla risposta
Quali sono le cause dell'infezione da C. difficile? L'infezione da C. difficile è causata da un batterio noto come Clostridioides difficile (C. difficile), che solitamente risiede innocuamente nell'intestino. Tuttavia, quando l'equilibrio batterico intestinale viene alterato, spesso si ricorre all'uso di antibiotici ad ampio spettro, come il C. difficile...Per saperne di più