Quali sono le cause dell'infezione da C. Diff.?
L'infezione da C.Diff è causata da un batterio noto comeClostridioides difficile (C. difficile), che di solito risiede innocuamente nell'intestino. Tuttavia, quando l'equilibrio batterico intestinale viene alterato, spesso a causa dell'uso di antibiotici ad ampio spettro, il C. difficile può crescere eccessivamente e produrre tossine, causando infezioni.
Questo batterio esiste in entrambitossigenoe forme non tossigene, ma solo i ceppi tossigeni (tossine A e B) causano malattia. Scatenano l'infiammazione distruggendo le cellule epiteliali intestinali. La tossina A è principalmente un'enterotossina che danneggia la mucosa intestinale, aumentandone la permeabilità e attraendo cellule immunitarie che rilasciano citochine infiammatorie. La tossina B, una citotossina più potente, colpisce il citoscheletro di actina delle cellule, causando l'arrotondamento, il distacco e, infine, la morte cellulare. Insieme, queste tossine causano danni ai tessuti e una robusta risposta immunitaria, che si manifesta con colite, diarrea e, nei casi più gravi, colite pseudomembranosa, una grave infiammazione del colon.
Come faC. Diffdiffusione?
Il C.diff si diffonde abbastanza facilmente. È presente negli ospedali, spesso nelle unità di terapia intensiva, sulle mani del personale ospedaliero, sui pavimenti e sui corrimano degli ospedali, sui termometri elettronici e su altre apparecchiature mediche...
Fattori di rischio per l'infezione da C. Diff.
-
●Ricovero ospedaliero a lungo termine; -
●Terapia antimicrobica; -
●Agenti chemioterapici; -
●Interventi chirurgici recenti (gastrica a manicotto, bypass gastrico, chirurgia del colon); -
●Nutrizione naso-gastrica; -
●Precedente infezione da C. diff;
Sintomi dell'infezione da C. Diff.
L'infezione da C. diff può essere molto fastidiosa. La maggior parte delle persone soffre di diarrea persistente e mal di pancia. I sintomi più comuni sono: diarrea, mal di stomaco, nausea, perdita di appetito, febbre.
Man mano che l'infezione da C. diff diventa più grave, si sviluppa una forma più complicata di C. diff nota come colite, enterite pseudomembranosa e persino morte.
Diagnosidi infezione da C. Diff
Coltura batterica:Sensibile ma richiede molto tempo (2-5 giorni), non è possibile distinguere i ceppi tossici da quelli non tossici;
Coltura di tossine:identifica i ceppi tossici che causano malattie ma richiedono molto tempo (3-5 giorni) e sono meno sensibili;
Rilevamento GDH:veloce (1-2 ore) ed economico, altamente sensibile ma non riesce a distinguere i ceppi tossici e non tossici;
Saggio di neutralizzazione della citotossicità cellulare (CCNA):rileva le tossine A e B con elevata sensibilità ma richiede molto tempo (2-3 giorni) e strutture specializzate e personale formato;
Tossina A/B ELISA: Test facile e veloce (1-2 ore) con bassa sensibilità e frequenti falsi negativi;
Test di amplificazione degli acidi nucleici (NAAT): Rapido (1-3 ore) e altamente sensibile e specifico, rileva i geni responsabili della produzione di tossine;
Inoltre, per facilitare la diagnosi del C. diff e delle sue complicazioni, come la colite, possono essere utilizzati anche esami di diagnostica per immagini per esaminare l'intestino, come la TAC e i raggi X.
Trattamento dell'infezione da C. Diff.
Sono disponibili numerose opzioni di trattamento perInfezione da C. diff.Di seguito sono riportate le migliori opzioni:
-
●Gli antibiotici orali come la vancomicina, il metronidazolo o la fidaxomicina sono comunemente utilizzati poiché il farmaco può passare attraverso l'apparato digerente e raggiungere il colon, dove risiedono i batteri C. diff. -
●Se l'infezione da C. diff. è grave, è possibile ricorrere al metronidazolo per via endovenosa. -
●I trapianti di microbiota fecale hanno dimostrato efficacia nel trattamento delle infezioni frequenti da C. diff. e delle infezioni gravi da C. diff. che non rispondono agli antibiotici. -
●Nei casi più gravi potrebbe essere necessario ricorrere all'intervento chirurgico.
Soluzione diagnostica di MMT
In risposta all'esigenza di un rilevamento rapido e accurato del C. difficile, presentiamo il nostro innovativo kit di rilevamento degli acidi nucleici per il gene della tossina A/B del Clostridium difficile, consentendo agli operatori sanitari di effettuare diagnosi precoci e accurate e di supportare la lotta contro le infezioni contratte in ospedale.
●Alta sensibilità: Rileva fino a200 CFU/mL,;
●Targeting accurato: Identifica con precisione il gene della tossina A/B del C. difficile, riducendo al minimo i falsi positivi;
●Rilevamento diretto dei patogeni: Utilizza il test degli acidi nucleici per identificare direttamente i geni delle tossine, stabilendo un gold standard per la diagnostica.
●Completamente compatibile construmenti PCR tradizionali rivolti a più laboratori;
Esempio di rispostaSoluzione sul laboratorio PCR mobile AIO800 di Macro & Micro-Test
-
●Automazione dal campione alla risposta: caricamento diretto delle provette originali (1,5–12 mL), eliminando il pipettaggio manuale. Estrazione, amplificazione e rilevazione sono completamente automatizzate, riducendo i tempi di intervento manuale e gli errori umani. -
●Protezione contro la contaminazione a otto strati: flusso d'aria direzionale, pressione negativa, filtrazione HEPA, sterilizzazione UV, reazioni sigillate e altre misure di sicurezza integrate proteggono il personale e garantiscono risultati affidabili durante i test ad alta produttività.
Per maggiori dettagli:
https://www.mmtest.com/nucleic-acid-detection-kit-for-clostridium-difficile-toxin-ab-gene-fluorescence-pcr-product/
Contact us to learn more: marketing@mmtest.com;
Data di pubblicazione: 12-08-2025