Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) continuano a rappresentare una sfida sanitaria globale grave e poco riconosciuta.Asintomaticoin molti casi si diffondono inconsapevolmente, con conseguentegrave a lungo termineproblemi di salute, come infertilità, dolore cronico, cancro e maggiore suscettibilità all'HIV. Le donne spesso sopportano il peso maggiore.
I test convenzionali per le malattie sessualmente trasmissibili (IST) – caratterizzati da procedure articolate in più fasi, tempi di attesa prolungati e complessità operativa – rappresentano da tempo un ostacolo fondamentale al trattamento tempestivo e alla prevenzione efficace. I pazienti spesso devono affrontare cicli frustranti di visite cliniche, test ripetuti a causa di risultati inconcludenti o tardivi e ansia nell'attesa, a volte per giorni, di una diagnosi. Questo processo prolungato non solo aumenta il rischio di trasmissione inconsapevole, ma alimenta anche lo stigma, scoraggia le visite di controllo e porta all'avversione al trattamento. Molte persone, soprattutto quelle che vivono in comunità vulnerabili o svantaggiate, potrebbero persino evitare del tutto di sottoporsi al test a causa di questi ostacoli sistemici.
Ecco dove ilProtocollo campione-rispostafa tutta la differenza.
Presentazione delKit 9 in 1 per la rilevazione di agenti patogeni delle infezioni del tratto genitourinariodi Macro & Micro-Test, eseguito sul sistema POCT molecolare completamente automatizzato AIO800. Questa soluzione integrata ridefinisce la semplicità e l'affidabilità nella diagnostica delle malattie sessualmente trasmissibili.
Dal campione al risultato: integrazione perfetta
Grazie a un vero design dal campione alla risposta, il sistema AIO800 semplifica l'intero processo, dalla provetta del campione originale (urina, tamponi) al rapporto finale, in soli30 minutiNon è necessaria alcuna pre-elaborazione manuale, riducendo così i tempi di intervento e praticamente eliminando i rischi di contaminazione.
Data di pubblicazione: 12 settembre 2025