Le mutazioni puntiformi nel gene KRAS sono implicate in una vasta gamma di tumori umani, con tassi di mutazione di circa il 17%-25% nei diversi tipi di tumore, del 15%-30% nel cancro del polmone e del 20%-50% nel cancro del colon-retto. Queste mutazioni determinano la resistenza al trattamento e la progressione del tumore attraverso un meccanismo chiave: la proteina P21 codificata da KRAS agisce a valle della via di segnalazione dell'EGFR. Una volta mutato, KRAS attiva in modo permanente la via di segnalazione a valle, rendendo inefficaci le terapie mirate all'EGFR a monte e portando a una proliferazione cellulare maligna sostenuta. Di conseguenza, le mutazioni di KRAS sono associate alla resistenza agli inibitori della tirosin-chinasi dell'EGFR nel cancro del polmone e alle terapie con anticorpi anti-EGFR nel cancro del colon-retto.
Nel 2008, il National Comprehensive Cancer Network (NCCN) ha stabilito delle linee guida cliniche che raccomandano il test per la mutazione di KRAS per tutti i pazienti con carcinoma colorettale metastatico (mCRC) prima del trattamento. Le linee guida evidenziano che la maggior parte delle mutazioni attivanti di KRAS si verifica nei codoni 12 e 13 dell'esone 2. Pertanto, un rilevamento rapido e accurato delle mutazioni di KRAS è essenziale per indirizzare la terapia clinica appropriata.
Perché il test KRAS è fondamentale inMetastaticoColorettaleCanziano(mCRC)
Il cancro del colon-retto (CRC) non è una singola malattia, ma un insieme di sottotipi molecolarmente distinti. Le mutazioni di KRAS, presenti in circa il 40-45% dei pazienti con CRC, agiscono come un interruttore "on" costante, promuovendo la crescita del cancro indipendentemente da segnali esterni. Nei pazienti con mCRC, lo stato di KRAS determina l'efficacia degli anticorpi monoclonali anti-EGFR come Cetuximab e Panitumumab:
KRAS di tipo selvatico:È probabile che i pazienti traggano beneficio dal trattamento anti-EGFR.
KRAS mutante:I pazienti non traggono alcun beneficio da questi agenti, rischiando effetti collaterali inutili, costi maggiori e ritardi nell'efficacia della terapia.
Un test KRAS accurato e sensibile è quindi il fondamento della pianificazione personalizzata del trattamento.
La sfida del rilevamento: isolare il segnale della mutazione
I metodi tradizionali spesso non sono sensibili alle mutazioni a bassa abbondanza, in particolare nei campioni con basso contenuto tumorale o dopo decalcificazione. La difficoltà sta nel distinguere il debole segnale del DNA mutante da un elevato background di DNA selvatico, un po' come cercare un ago in un pagliaio. Risultati imprecisi possono portare a un trattamento errato e a esiti compromessi.
La nostra soluzione: progettata con precisione per un rilevamento sicuro delle mutazioni
Il nostro kit di rilevamento delle mutazioni KRAS integra tecnologie avanzate per superare queste limitazioni, garantendo un'accuratezza e un'affidabilità eccezionali per la guida alla terapia del mCRC.
Come la nostra tecnologia garantisce prestazioni superiori
- Tecnologia ARMS avanzata (Amplification Refractory Mutation System): si basa sulla tecnologia ARMS, incorporando una tecnologia di potenziamento proprietaria per aumentare la specificità del rilevamento.
- Arricchimento enzimatico: utilizza endonucleasi di restrizione per digerire la maggior parte del background di tipo selvatico del genoma umano, risparmiando i tipi mutanti, migliorando così la risoluzione di rilevamento e riducendo l'amplificazione non specifica dovuta all'elevato background genomico.
- Blocco della temperatura: introduce specifici passaggi di temperatura nel processo PCR, causando una discrepanza tra primer mutanti e modelli di tipo selvatico, riducendo così lo sfondo di tipo selvatico e migliorando la risoluzione di rilevamento.
- Elevata sensibilità: rileva con precisione fino all'1% di DNA mutante.
- Eccellente accuratezza: utilizza standard interni ed enzimi UNG per prevenire risultati falsi positivi e negativi.
- Semplice e rapido: completa il test in circa 120 minuti, utilizzando due provette di reazione per facilitare il rilevamento di otto mutazioni distinte, producendo risultati oggettivi e affidabili.
- Compatibilità con gli strumenti: si adatta a vari strumenti PCR.
La medicina di precisione nel cancro del colon-retto inizia con una diagnosi molecolare precisa. Adottando il nostro kit per la rilevazione delle mutazioni KRAS, il tuo laboratorio può fornire risultati definitivi e fruibili che influenzano direttamente il percorso terapeutico di un paziente.
Dota il tuo laboratorio di tecnologie affidabili e all'avanguardia e rendi possibile un'assistenza veramente personalizzata.
Contattaci: marketing@mmtest.Com
Scopri di più sull'integrazione di questa soluzione avanzata nel tuo flusso di lavoro diagnostico.
#Cancro #Color-retto #DNA #Mutazione #Precisione #Mirato #Trattamento #Cancro
Sbloccare la medicina di precisione nel cancro del colon-retto
https://www.linkedin.com/posts/macro-micro-ivd_colorectal-cancer-dna-activity-7378358145812930560-X4MN?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAADjGw3MB2hg53ctNLAYoEtkigA_pq_iOpoM
Data di pubblicazione: 30-09-2025