In questa Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulla Resistenza Antimicrobica (WAAW, 18-24 novembre 2025), ribadiamo il nostro impegno ad affrontare una delle minacce sanitarie globali più urgenti: la Resistenza Antimicrobica (AMR). Tra i patogeni che causano questa crisi,Staphylococcus aureus (SA)e la sua forma resistente ai farmaci,Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), rappresentano indicatori critici della crescente sfida.
Il tema di quest'anno,“Agisci ora: proteggi il nostro presente, metti al sicuro il nostro futuro”sottolinea la necessità di un'azione immediata e coordinata per salvaguardare l'efficacia dei trattamenti oggi e preservarli per le generazioni future.
Il peso globale e gli ultimi dati sull'MRSA
I dati dell'OMS mostrano che le infezioni resistenti agli antimicrobici causano direttamentecirca 1,27 milioni di morti in tutto il mondo ogni annoL'MRSA è uno dei principali responsabili di questo problema, a dimostrazione della minaccia rappresentata dalla perdita di antibiotici efficaci.
I recenti rapporti di sorveglianza dell'OMS rivelano che lo S. aureus resistente alla meticillina (MRSA) rimane
un problema, conun livello globale di resistenza alle infezioni del flusso sanguigno del 27,1%, più alto nella regione del Mediterraneo orientale fino a50,3%nelle infezioni del flusso sanguigno.
Popolazioni ad alto rischio
Alcuni gruppi sono esposti a rischi significativamente più elevati di infezione da MRSA:
-pazienti ricoverati in ospedale—in particolare quelli con ferite chirurgiche, dispositivi invasivi o soggiorni prolungati
-Individui con malattie cronichecome il diabete o disturbi cronici della pelle
-Individui anziani, in particolare quelli nelle strutture di assistenza a lungo termine
-Pazienti con precedente uso di antibiotici, in particolare antibiotici ripetuti o ad ampio spettro
Sfide diagnostiche e soluzioni molecolari rapide
La diagnostica convenzionale basata sulla coltura richiede molto tempo, ritardando sia il trattamento che le risposte al controllo dell'infezione. Al contrario,Diagnostica molecolare basata sulla PCRoffrono un'identificazione rapida e precisa di SA e MRSA, consentendo una terapia mirata e un contenimento efficace.
Soluzione diagnostica Macro & Micro-Test (MMT)
In linea con il tema “Agisci ora” della WAAW, la MMT fornisce uno strumento molecolare rapido e affidabile per supportare i medici in prima linea e i team di sanità pubblica:
Soluzione POCT molecolare per SA e MRSA dal campione al risultato
-Tipi di campioni multipli:Espettorato, infezioni della pelle/dei tessuti molli, tamponi nasali, privi di coltura.
-Alta sensibilità:Rileva fino a 1000 CFU/mL sia per S. aureus che per MRSA, garantendo un'identificazione precoce e precisa.
-Dal campione al risultato:Sistema molecolare completamente automatizzato che fornisce risultati rapidi con tempi di intervento minimi.
-Costruito per la sicurezza:Il controllo della contaminazione a 11 strati (UV, HEPA, guarnizioni in paraffina...) garantisce la sicurezza dei laboratori e del personale.
-Ampia compatibilità:Funziona perfettamente con i principali sistemi PCR commerciali, rendendolo accessibile ai laboratori di tutto il mondo.
Questa soluzione rapida e precisa consente agli operatori sanitari di avviare interventi tempestivi, ridurre l'uso empirico di antibiotici e rafforzare il controllo delle infezioni.
Agisci ora-Proteggi oggi, metti in sicurezza domani
Mentre celebriamo la WAAW 2025, invitiamo i decisori politici, gli operatori sanitari, i ricercatori, i partner industriali e le comunità a unire le forze.Solo un'azione globale immediata e coordinata può preservare l'efficacia degli antibiotici salvavita.
Macro & Micro-Test è pronta a supportare i vostri sforzi con strumenti diagnostici avanzati progettati per frenare la diffusione dell'MRSA e di altri superbatteri.

Contact Us at: marketing@mmtest.com
Data di pubblicazione: 20-11-2025

