Il concetto di tumore
Il tumore è un nuovo organismo formato dalla proliferazione anormale delle cellule nel corpo, che spesso si manifesta come massa di tessuto anormale (grumo) nella parte locale del corpo. La formazione del tumore è il risultato di un grave disturbo della regolazione della crescita cellulare sotto l'azione di vari fattori tumorigenici. La proliferazione anormale delle cellule che porta alla formazione del tumore è chiamata proliferazione neoplastica.
Nel 2019, Cancer Cell ha recentemente pubblicato un articolo. I ricercatori hanno scoperto che la metformina può inibire significativamente la crescita del tumore nello stato di digiuno e hanno suggerito che la via PP2A-GSK3β-MCL-1 può essere un nuovo bersaglio per il trattamento tumorale.
La differenza principale tra tumore benigno e tumore maligno
Tumore benigno: crescita lenta, capsula, crescita del gonfiore, scivolamento al tatto, confine chiaro, nessuna metastasi, prognosi generalmente buona, sintomi di compressione locale, generalmente nessun corpo intero, di solito non causa la morte dei pazienti.
Tumore maligno (cancro): rapida crescita, crescita invasiva, adesione ai tessuti circostanti, incapacità di muoversi quando toccato, confine poco chiaro, facile metastasi, facile recidiva dopo il trattamento, bassa febbre, scarsa appetito nella fase iniziale, perdita di peso, grave emaciazione, Anemia e febbre nella fase avanzata, ecc. Se non trattati in tempo, spesso porta alla morte.
"Poiché i tumori benigni e i tumori maligni non hanno solo manifestazioni cliniche diverse, ma soprattutto, la loro prognosi è diversa, quindi una volta trovato un nodulo nel tuo corpo e i sintomi di cui sopra, dovresti chiedere consigli medici nel tempo."
Trattamento individualizzato del tumore
Progetto del genoma umano e progetto del genoma del cancro internazionale
Il progetto del genoma umano, che è stato lanciato ufficialmente negli Stati Uniti nel 1990, mira a sbloccare tutti i codici di circa 100.000 geni nel corpo umano e trarre lo spettro dei geni umani.
Nel 2006, l'International Cancer Genome Project, lanciato congiuntamente da molti paesi, è un'altra grande ricerca scientifica dopo il progetto del genoma umano.
Problemi fondamentali nel trattamento del tumore
Diagnosi e trattamento individualizzati = diagnosi individualizzata+farmaci mirati
Per la maggior parte dei pazienti diversi che soffrono della stessa malattia, il metodo di trattamento è quello di utilizzare lo stesso medicinale e il dosaggio standard, ma in effetti, pazienti diversi hanno grandi differenze nell'effetto del trattamento e nelle reazioni avverse e talvolta questa differenza è persino fatale.
La terapia farmacologica mirata ha le caratteristiche dell'uccisione altamente selettiva di cellule tumorali senza uccidere o raramente danneggiando le cellule normali, con effetti collaterali relativamente piccoli, che migliora efficacemente la qualità della vita e l'effetto terapeutico dei pazienti.
Poiché la terapia mirata è progettata per attaccare specifici molecole target, è necessario rilevare i geni tumorali e rilevare se i pazienti hanno obiettivi corrispondenti prima di assumere farmaci, in modo da esercitare il suo effetto curativo.
Rilevazione genica del tumore
Il rilevamento del geni tumorale è un metodo per analizzare e sequenziare il DNA/RNA delle cellule tumorali.
Il significato della rilevazione del geni tumorale è guidare la selezione dei farmaci della terapia farmacologica (farmaci mirati, inibitori del checkpoint immunitario e altri nuovi aiuti, trattamento tardivo) e prevedere la prognosi e la recidiva.
Soluzioni fornite da Acer Macro & Micro-Test
Kit di rilevamento delle mutazioni del gene EGFR umano (PCR fluorescenza)
Utilizzato per la rilevazione qualitativa di mutazioni comuni nell'esone 18-21 del gene EGFR nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule umane in vitro.
1. L'introduzione del controllo della qualità di riferimento interno nel sistema può monitorare in modo completo il processo sperimentale e garantire la qualità sperimentale.
2. alta sensibilità: il tasso di mutazione dell'1% può essere rilevato stabilmente sullo sfondo di soluzione di reazione nucleica di tipo selvaggio 3ng/μl di tipo selvaggio.
3. ELATA specificità: non vi è alcuna reazione incrociata con i risultati di rilevamento del DNA genomico umano di tipo selvaggio e di altri tipi di mutanti.
Kit di rilevamento delle mutazioni KRAS 8 (PCR di fluorescenza)
Otto tipi di mutazioni nei codoni 12 e 13 del gene K-Ras utilizzati per la rilevazione qualitativa del DNA estratto da sezioni patologiche in vitro in vitro in vitro.
1. L'introduzione del controllo della qualità di riferimento interno nel sistema può monitorare in modo completo il processo sperimentale e garantire la qualità sperimentale.
2. alta sensibilità: il tasso di mutazione dell'1% può essere rilevato stabilmente sullo sfondo di soluzione di reazione nucleica di tipo selvaggio 3ng/μl di tipo selvaggio.
3. ELATA specificità: non vi è alcuna reazione incrociata con i risultati di rilevamento del DNA genomico umano di tipo selvaggio e di altri tipi di mutanti.
Kit di rilevamento della mutazione del gene della fusione ros1 umano (fluorescenza PCR)
Utilizzato per rilevare qualitativamente 14 tipi di mutazione del gene di fusione ROS1 nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule umane in vitro.
1. L'introduzione del controllo della qualità di riferimento interno nel sistema può monitorare in modo completo il processo sperimentale e garantire la qualità sperimentale.
2. Alta sensibilità: 20 copie della mutazione di fusione.
3. ELATA specificità: non vi è alcuna reazione incrociata con i risultati di rilevamento del DNA genomico umano di tipo selvaggio e di altri tipi di mutanti.
Kit di rilevamento della mutazione del gene della fusione EML4-ALK umana (fluorescenza PCR)
Utilizzato per rilevare qualitativamente 12 tipi di mutazione del gene di fusione EML4-ALK nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule umane in vitro.
1. L'introduzione del controllo della qualità di riferimento interno nel sistema può monitorare in modo completo il processo sperimentale e garantire la qualità sperimentale.
2. Alta sensibilità: 20 copie della mutazione di fusione.
3. ELATA specificità: non vi è alcuna reazione incrociata con i risultati di rilevamento del DNA genomico umano di tipo selvaggio e di altri tipi di mutanti.
Kit di rilevamento della mutazione del gene BRAF Human Braf V600E (fluorescenza PCR)
Viene utilizzato per rilevare qualitativamente la mutazione del gene V600E BRAF nei campioni di tessuto incorporati in paraffina di melanoma umano, carcinoma del colon-retto, carcinoma tiroideo e carcinoma polmonare in vitro.
1. L'introduzione del controllo della qualità di riferimento interno nel sistema può monitorare in modo completo il processo sperimentale e garantire la qualità sperimentale.
2. alta sensibilità: il tasso di mutazione dell'1% può essere rilevato stabilmente sullo sfondo di soluzione di reazione nucleica di tipo selvaggio 3ng/μl di tipo selvaggio.
3. ELATA specificità: non vi è alcuna reazione incrociata con i risultati di rilevamento del DNA genomico umano di tipo selvaggio e di altri tipi di mutanti.
Articolo n | Nome prodotto | Specifiche |
HWTS-TM006 | Kit di rilevamento della mutazione del gene della fusione EML4-ALK umana (fluorescenza PCR) | 20 test/kit 50 test/kit |
HWTS-TM007 | Kit di rilevamento della mutazione del gene BRAF Human Braf V600E (fluorescenza PCR) | 24 test/kit 48 test/kit |
HWTS-TM009 | Kit di rilevamento della mutazione del gene della fusione ros1 umano (fluorescenza PCR) | 20 test/kit 50 test/kit |
HWTS-TM012 | Kit di rilevamento delle mutazioni del gene EGFR umano (PCR fluorescenza) | 16 test/kit 32 Test/kit |
HWTS-TM014 | Kit di rilevamento delle mutazioni KRAS 8 (PCR di fluorescenza) | 24 test/kit 48 test/kit |
HWTS-TM016 | Kit di rilevamento della mutazione del gene della fusione Tel-AML1 umana (fluorescenza PCR) | 24 test/kit |
HWTS-GE010 | Kit di rilevamento della mutazione del gene della fusione BCR-ABLi Abl (fluorescenza PCR) | 24 test/kit |
Tempo post: aprile-17-2024